SINDROME del TUNNEL CARPALE, sintomi e soluzioni

Chi svolge lavori manuali e ripetitivi, è sicuramente tra i soggetti più esposti al rischio di sviluppare una fastidiosissima neuropatia, che in Italia colpisce il 5% della popolazione. La STC, sindrome del tunnel carpale, è infatti un fenomeno dovuto alla compressione del nervo mediano, all’altezza del polso, nel tunnel carpale, ed può essere legata, appunto, oltre alla presenza di malattie sistemiche, come ad esempio il diabete mellito, o a fattori fisiologici, ormonali, e traumi, anche all’applicazione di una forza continuativa in lavori manuali ripetitivi, come ad esempio il cucito, il confezionamento.. 

Il primo campanello d’allarme è una sensazione di formicolio e intorpidimento che coinvolge la mano e il polso, soprattutto durante la notte. Quando l’infiammazione si propaga e i sintomi diventano “irritativi”, il dolore può propagarsi fino all’avambraccio, causando una diminuzione della forza nella mano e una perdita di sensibilità, che possono compromettere notevolmente l’utilizzo della mano per le più banali operazioni quotidiane.

Per proteggere il polso con semplicità e offrire appunto sollievo durante i gesti quotidiani, Epitact ha elaborato Carpal Go, un’ortesi comoda, leggera e flessibile, in grado di accompagnare i movimenti, mantenendo il polso in una postura corretta durante ogni attività. 
L’azione giorno è supportata dall’ortesi Carpal Stay, che, grazie ai rinforzi anatomici semirigidi, mantiene il polso in posizione neutra per favorire il riposo notturno e un sano sonno riparatore! 

Le ortesi Epitact sono lavabili seguendo le indicazioni sulla confezione e le finiture, di alta qualità, garantiscono una lunga durata di vita al prodotto (diversi mesi di utilizzo). Richiedile subito al tuo farmacista!