Anche se quest’anno l’inverno sembra essere abbastanza clemente, le temperature basse, tipiche della stagione, e l’umidità, che in molte zone del nostro Paese le accompagna, sono sufficienti per rendere più aggressive le malattie reumatiche e l’artrosi. Chi soffre di queste patologie, infatti, durante la stagione invernale, lamenta una acutizzazione del dolore e valuta i sintomi più difficili da sopportare.
Da un punto di vista nutrizionale, un ottimo rimedio agli stati di dolore è l’introduzione nella dieta di tutti i giorni, di alimenti che svolgano un’azione depurativa e al contempo antinfiammatoria, come, per esempio, ananas e ciliegie, tè verde, o spezie come la curcuma e lo zenzero.
Queste piccole attenzioni possono aiutare specialmente chi è colpito da rizoartrosi che non potendo rinunciare a utilizzare le mani per le normali attività quotidiane, soffre particolarmente per i dolorosissimi attacchi infiammatori. A soffrire di rizoartosi sono maggiormente le donne dopo i 50 anni di età, in quanto la patologia, oltre che da fattori genetici, sembra essere influenzata da fattori ormonali e, in particolar modo, dalla menopausa.
Per alleviare i dolori, limitando le micromobilizzazioni traumatiche, un valido alleato è il prodotto di ortesi propriocettiva flessibile studiato da Epitact. Si tratta infatti di un’ortesi che, a differenza delle ortesi rigide, protegge da traumi, mantiene il pollice in posizione di riposo e ha un effetto antalgico, mantenendo il calore a livello locale, permettendo però al contempo di conservare la totale funzionalità della mano durante tutta la giornata. L’ortesi Epitact, inoltre, è sottile e discreta, e vi permette di continuare ad indossare il vostro orologio e i vostri gioielli.