Cura dei piedi: come trattare le verruche

Le scuole sono ormai finite e molti genitori, per intrattenere i propri bambini, prima delle meritate ferie al mare, decidono di portarli in piscina. Strutture sportive, associazioni e centri di aggregazione si popolano di piccoli nuotatori che si divertono, rinfrescandosi e sguazzando con i loro coetanei. Spesso però, soprattutto nei bambini, la frequentazione di docce e bagni pubblici, magari con qualche taglietto sui piedini, è causa dell’insorgere di verruche e fastidiose infezioni.
Le verruche, che si presentano come delle callosità o vere e proprie escrescenze, sono generalmente causate da un virus della famiglia del papilloma (HPV: Human Papilloma Virus). La pelle più arrossata e ingiallita, oppure grigiastra può presentare un punto nero al centro.

Le verruche possono presentarsi sulle mani, sul viso, sulle braccia, sui gomiti, le ginocchia, etc… ma il problema è quando si presentano sotto la pianta del piede, risultando dolorose, impedendo una corretta postura e rendendo la camminata difficoltosa.
Anche se le verruche non risultano dolorose, curarle e non trascurarle è molto importante, in quanto si tratta di infezioni contagiose e che tendono a recidivare.

Il consiglio, generale, è di rinforzare il sistema immunitario con vitamine e integratori.
Per quanto riguarda la cura a livello locale, Wartner Pro ha studiato un’innovativa penna che garantisce risultati visibili rapidamente. Il dispositivo effettua un peeling chimico a base di acido tricloroacetico, per il rapido trattamento delle verruche comuni e plantari, senza lasciare cicatrici.
La penna renderà l’applicazione facile e precisa, adatta a tutti.