L’alluce valgo è una patologia articolare che colpisce principalmente le donne, determinando una sporgenza ossea che provoca dolore, arrossamento e infiammazioni. Per chi soffre di alluce valgo camminare correttamente e indossare le scarpe diventa un vero problema.
Tra le cause individuate, ci sono sicuramente fattori congeniti ed ereditari; sembra infatti che tale patologia sia correlata ad una prestabilita conformazione dello scheletro del piede e che spesso tale conformazione venga tramandata nella stessa famiglia di generazione in generazione. Esistono, però, anche cause secondarie che possono determinare lo sviluppo della cosiddetta cipolla, e, tra queste, possiamo individuare: eventi traumatici, calzature inadeguate, malattie reumatiche…
Secondo una visione olistica, invece, l’origine è di natura psicosomatica ed è legata alla zona riflessa della settima vertebra cervicale, che tendiamo a sovraccaricare e infiammare quando ci sentiamo “appesantiti” dai carichi emotivi e pratici della vita quotidiana.
Tra i consigli che possiamo dare a chi soffre di questa patologia c’è sicuramente quello di rivolgersi a un medico competente per cercare la cura più adatta al caso specifico: dalla fisioterapia, all’agopuntura. Indossare quotidianamente un’ortesi correttiva, inoltre, può aiutare a raddrizzare il dito, oltre che a dare sollievo, attenuando il dolore e limitando gli sfregamenti.
L’ortesi correttiva Epitact, in particolare, contrariamente alle ortesi rigide, mentre si cammina agisce su tutte le cause che aggravano la deformazione, adattandosi anche facilmente a qualunque tipo di calzatura. Rivolgiti al tuo farmacista di fiducia!